
workshop di Disegno
del Ritratto
Una lezione intensiva per iniziare a ritrarre con precisione e libertà, anche se non hai mai disegnato
WORKSHOP DI RITRATTO
Impara a osservare e disegnare volti realistici, scoprendo proporzioni, chiaroscuro e dettagli espressivi.
Una lezione intensiva pratica, aperta a tutti, per migliorare tecnica e sicurezza. Anche se non hai mai disegnato.
🕒 Durata: 3 ore
➡️ Quando: sabato 11 ottobre ore 15:00-18:00
🏠 Sede: Via Fascetti 1/A – Lodi (a 5 min dalla stazione, comodo da Milano e Crema)
✅ Costo: €90
✏️ Materiale: puoi portare il tuo set personale.
Parcheggi vicini: ampio parcheggio in piazzale Forni e aree gratuite nelle vie adiacenti.
🚗 In auto: autostrada uscita Lodi e/o tangenziali
In Treno: Per chi arriva da Milano - Piacenza in treno, arrivi con una breve passeggiata
cosa imparerai
Lo schema proporzionale del volto umano per impostare ritratti equilibrati e realistici.
Come tracciare il disegno in modo sicuro e senza paura del foglio bianco, anche se sei principiante.
L’uso di grafite, gomma pane e carta da disegno per linee pulite e rifiniture precise.
Tecniche di chiaroscuro a matita per dare profondità, luce e tridimensionalità.
La forma delle ombre e i contrasti
Come allenare l’occhio a osservare e riprodurre i dettagli di un volto.
Perché disegnare fa bene
Questo workshop di 3 ore è adatto a ragazzi dai 13 anni in su e adulti di ogni età, perché ognuno lavora al proprio ritmo, con guida e incoraggiamento costanti.
Non serve essere “portati per il disegno”: basta la curiosità di scoprire, la voglia di rallentare e di allenare lo sguardo.
Il ritratto è molto più di una tecnica: è un esercizio di concentrazione, pazienza e osservazione che ti permette di vedere dettagli che prima sfuggivano.
Imparare a disegnare un volto:
Aumenta l’autostima, vedi progressi concreti ad ogni esercizio.
Migliora la capacità di concentrazione e di gestione del tempo.
Allena la pazienza e la fiducia nel processo creativo.
Ti regala momenti di benessere, lontani dallo stress quotidiano.
Disegnare è un dialogo silenzioso tra te e il foglio: un’esperienza che arricchisce, rilassa e lascia un segno.